You are here
Home > Dai Soci > Davide Aresti > Natura insondabile

Natura insondabile

La fotografia naturalistica, per varie ragioni, spesso implica l’avvicinarsi quanto più possibile al soggetto, sempre nel rispetto dei limiti etici e fisici che l’Ambiente Naturale ci impone.
Questo processo avviene non solo fisicamente, ma anche dal punto di vista emotivo, creando uno stretto legame, una correlazione tra fotografo e Ambiente che ispira l’autore, lo stupisce grandemente e lo stimola a produrre una versione della realtà filtrata dalla sua mente.
Tuttavia, per me, questo contatto con la Natura non è sempre così chiaro e ben definito, in particolar modo quando mi trovo a confronto con scenari talmente vasti e sconosciuti da farmi sentire infinitamente piccolo.
Partendo da ciò che è possibile toccare, rocce ed acqua, una volta alzato lo sguardo al cielo e di fronte all’immensità dello spazio, cerco dei punti di riferimento come Giove, Saturno, la classica strisciata colorata della Galassia a cui apparteniamo, dei punti di ancoraggio che mi riconducano a qualcosa di conosciuto e meno misterioso… ma mi rendo conto che l’unica cosa possibile da farsi è ammirare estasiati senza porsi inutili domande che non avranno mai risposta. Cercare, dal mio limitato punto di vista, di scattare una fotografia che racconti qualcosa di tutto questo, una piccola testimonianza, per quanto ridotta ed incompleta, sufficiente a portare nel mio Cuore un pezzetto di quella Meraviglia insondabile priva di tempo e confini.
Davide Aresti
Parco Nazionale del Gran Paradiso, 7 settembre 2020
Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/DavideAresti79PhotoPassion/

Natura insondabile

Natura insondabile

Lascia un commento

Top