A Livorno in località Antignano in direzione sud sulla litoranea c’è uno scoglio di notevoli dimensioni chiamato Scoglio della ballerina. La leggenda narra che tutte le sere una ragazza era solita salire sulla roccia per vedere tornare il suo uomo, che faceva il pescatore. Dalla sommità la ragazza poteva scrutare l’orizzonte e vedere prima l ‘avvicinarsi della barca che insieme al suo amore portava il carico di pesce fresco per poter vivere. La ragazza che era un brava ballerina , ingannava l ‘attesa ballando accompagnata dalla musica delle onde,Tutte le sere era la stessa storia, con qualsiasi tempo la ragazza aspettava il suo amore ,ma purtroppo una sera con un mare molto agitato il pescatore con la sua barca non tornò a riva.La ragazza continuò ad andare ad aspettarlo per moltissime sere e continuò a ballare non perdendo la speranza di vederlo tornare.Una sera con il mare mosso come mai ,la ragazza anche questa volta era in cima allo scoglio e ballava, il suo corpo si muoveva in una danza precisa e lenta e ad un certo punto si lanciò nelle onde e non comparve più.Forse finalmente la ballerina aveva raggiunto il suo amore.
Ebbene su questo scoglio usano sostare spesso dei Marangoni dal ciuffo (Phalacrocorax aristotelis) che attirano l ‘attenzione dei passanti . Sono riuscito a riprenderli in vari atteggiamenti.E’ proprio vero la natura è in mezzo a noi.