AFNI Puglia presenta: “GAIA NEL MIRINO”
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA
AFNI sezione Puglia organizza a Bari, in collaborazione con il Centro di Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività dell’Università degli Studi “A. Moro” di Bari, il primo Corso Base di Fotografia Naturalistica “Gaia nel Mirino”.
Periodo: 25 febbraio – 29 aprile 2022 *
6 lezioni in aula di due ore ciascuna, venerdì pomeriggio** ore 17-19 (12 ore)
2 lezioni all’aperto della durata di mezza giornata (3 + 3 ore)
1 lezione di un’intera giornata (6 ore)
Luogo: Aula BaLab, Piazza Cesare Battisti 1, Bari
*variazioni di calendario possibili, causa nuove restrizioni per misure anti covid-19 o altri motivi imprevisti
** contattare urgentemente l’organizzazione per verificare la disponibilità di altri giorni
CALENDARIO
25 febbraio
4 marzo
6 marzo Escursione. Il paesaggio
18 marzo
25 marzo
3 aprile Escursione. Piante e fiori
8 aprile
24 aprile Escursione intera giornata. Paesaggio. Piante e fiori. Fotografia di uccelli.
29 aprile
Argomenti trattati: fotocamere, obiettivi, accessori per fotografia naturalistica.
La luce in fotografia. Tecniche di esposizione. Profondità di campo. Intervallo dinamico.
Fotografia di paesaggio. La ricerca dell’inquadratura. Organizzare la sessione fotografica
La macrofotografia. Le piante. Gli insetti e gli artropodi. Fotografia di animali. Uccelli in volo.
Il trattamento delle immagini di fotografia naturalistica al computer (post-produzione). Flusso di lavoro del fotografo digitale. Selezione e archiviazione. Software commerciali e open source gratuiti. Etica e rispetto nella fotografia naturalistica.
Supporto online durante e dopo il corso, con la guida di fotografi esperti AFNI Puglia: Revisione dei lavori dei corsisti. Creazione di un gruppo Facebook. Condivisione e commento di fotografie insieme ai tutor del corso. Realizzazione di un portfolio a tema con le migliori immagini di ciascun corsista.
PER INFO ED ISCRIZIONI:
www.afni.org/2022/01/30/gaia-nel-mirino/
E-mail: sezione_puglia@afni.org
Pagina FB: @AFNIPuglia (anche attraverso messaggi su Messenger)
Pagamento online: https://edizioni-afni.myshopify.com/ sezione Mondo AFNI
Modulo di iscrizione:
https://www.dropbox.com/modulo
QUOTA D’ISCRIZIONE
Costo: € 150,00
AGEVOLAZIONI DISPONIBILI:
- Sconto per Dipendenti UNIBA/POLIBA/CNR: € 20,00
- Sconto per Studente/dottorando/assegnista UNIBA/POLIBA/CNR: € 50,00
- Sconto socio / neosocio AFNI (cumulabile): € 40,00
- Sconto premio per i primi 8 iscritti (cumulabile): € 10,00
Anticipo: € 60,00 (per tutti, entro il 24 febbraio 2022).
Saldo: € 90,00 (al netto di eventuali sconti come sopra indicato, entro il 24 marzo 2022).
IL PAGAMENTO PUÒ ESSERE EFFETTUATO CON:
- Bollettino Postale
Versamento su c/c n. 10822591
Intestato a: Associazione Fotografi Naturalisti Italiani AFNI
Causale: Corso fotografia AFNI Puglia – Cognome Nome
(Commissioni bollettino postale 1,00 euro)
- Bonifico Bancario
IBAN IT 28 M 076 0112 5000 0001 0822 591
Intestato a: Associazione Fotografi Naturalisti Italiani AFNI, Via Alessandro Volta 22 60015 Falconara Marittima (AN)
Causale: Corso fotografia AFNI Puglia – Cognome Nome
(Commissioni applicate dalla propria banca / posta)
- Carta di Credito / Paypal
Dal negozio online https://edizioni-afni.myshopify.com/ sezione MONDO AFNI
(Commissione 2,00 euro)
Conoscenze richieste in campo fotografico e naturalistico: nessuna
Attrezzatura richiesta: Fotocamera reflex, fotocamera mirrorless, fotocamera bridge (o anche fotocamera compatta in assenza delle precedenti).
Il programma potrà subire leggere variazioni, previ accordi con gli iscritti. Le escursioni fotografiche potrebbero essere rinviate causa maltempo o altri impedimenti, previ accordi con gli iscritti.
Iscrizione consentita ai possessori di super green pass, secondo le norme vigenti in materia di contrasto della pandemia da SARS-CoV2