News da sezione

In un luogo magico come quello di Marceddì, avvolto dal profumo di mare e dove gli animali vivono in simbiosi con gli abitanti del piccolo borgo, si svolgerà un workshop di fotografia naturalistica, in collaborazione con l'Associazione Culturale Fotografica Dyaphrama Oristano. Verranno toccati temi come l'etica e la tecnica fotografica ed ogni situazione verrà sfruttata per praticare sia la fotografia di animali che quella di paesaggio.   Ore 9:00 - Raduno, divisione in gruppi ed escursione nelle zone umide di Marceddì. Seguirà pranzo tipico del luogo e, nella serata, lettura delle foto eseguite dai partecipanti. Max 20 persone. Per prenotazioni: sezione_sardegna@afni.org o 3487941509....

In occasione delle Giornate Mondiali delle Zone Umide, un nostro socio ci accompagnerà in un giro di circa 30 km alla scoperta di un’ecosistema importante come quello degli stagni di San Giovanni e Santa Maria, scrigni di biodiversità e di archeologia, come ci racconteranno Gabriele Espis fotografo naturalista, Valentina Corrias, biologa responsabile dell’Associzione MAR.ECO, Andrea Vaccargiu e i soci dell'Associazione Culturale Selas di Terralba. Ore 15:00 - Ritrovo presso Piazza Caduti sul Lavoro. Ore 18:00 - Rientro. Per prenotazioni: eventiramsar.or@gmail.com...

Nella cornice dello stagno di Molentargius, accompagnati dai soci AFNI, sarà l'occasione per poter osservare e fotografare le tantissime specie della fauna sia stanziale che migratoria. In silenzio, con lo sguardo attento, dall'interno del capanno, si potrà godere dei momenti di vita degli animali che ci circondano....

Il giorno 26 Febbraio 2024 alle h 17.30 presso la libreria "Libro amico" sita in Via Bruno Poggio snc di Reggio Calabria verrà presentato il libro "I colori degli Dèi, la natura mediterranea" e contestulamente verrà inaugurata la sezione Afni Calabria! Sarà la giusta occasione per parlare di fotografia naturalistica e di come nascono i progetti Afni. Evento aperto a tutti, non mancate!...

Nasce finalmente la sezione Afni Calabria! Nel 2023 in realtà, nella punta dello stivale già si sono scaldati i motori con alcune attività legate ad Afni ma quest'anno il tutto prende forma e sostanza.  Per seguire le attività organizzate da questa nuova realtà è possibile seguirne la pagina FB (clicca) e per contattarne i referenti è possibile scrivere al seguente indirizzo mail : sezione_calabria@afni.org....

NOVITA'  "I colori degli dèi è una dichiarazione d’amore verso l’ambiente in cui viviamo, in cui siamo cresciuti e che ci ha consentito di coniugare l’amore per la natura con la passione per la fotografia". Illustrato con le splendide immagini dei fotografi dell'Associazione Fotografi Naturalisti Italiani delle sezioni Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, "I colori degli dèi" propone una visione della natura mediterranea che suscita meraviglia e profonde emozioni.         ...

error: Content is protected !!